
04 Nov Di Somma in Distanza
Di Somma in Distanza
Il principio di ricerca è determinato da una coppia di ambi con identica somma posizionati su due ruote in modo isotopo, in qualsiasi estrazione. Il concetto di somma vede condizione valida ogni somma con la regola del fuori90.
ITER OPERATIVO
Condizione d’obbligo è la sortita su due ruote qualsiasi di una coppia di ambi isotopi aventi in comune la stessa somma, confermata tale condizione generiamo un primo quadrato posizionando in ordine di sortita i quattro elementi selezionati, costruiamo a seguire un secondo quadrato formato dalle somme verticali e diagonali degli elementi di partenza. Avremo ora le condizioni per generare attraverso le distanze del secondo quadrato un terzo quadrato con gli elementi cardini per la generazione degli abbinamenti, da combinarsi alla somma comune (ambata).
Raffiguriamo con esempi reali, per fugare ogni dubbio:
Data 07.03.2020 Ba 54.87.51.17.48
Data 07.03.2020 Ge 13.34.02.35.10
Somma uguale Isotopa 15
Bari 54 51 Somma 15
Genova 13 02 Somma 15
Ora sommiamo verticalmente: (54+13)=67; (51+02)=53
Sommiamo in diagonale: (51+13)=64; (54+02)=56
Generiamo un secondo quadrato
Somme Vert. 67.53 Somma 30
Somme – Dg. 64–56 Somma 30
Somma orizzontale comune secondo quadrato: 30 AMBATA
Distanze verticali e diagonali secondo quadrato
Dist. Vert. 03.03
Dist. – Dg. 11–11
Queste due distanze identiche andranno sommate e sottratte all’ambata generata.
Quindi avremo: 30+03 = 33
30-03 = 27
30+11 = 41
30-11 = 19
Esito:
30 su Ba 2° colpo [12.03.2020]
33.27 su Ge 8° colpo [07.05.2020]
Verifichiamo un altro esempio:
Data 14.03.2020 Fi 31.15.77.13.37
Data 14.03.2020 Pa 20.26.58.57.29
Somma uguale Isotopa 46
Firenze 31 15 Somma 46
Palermo 20 26 Somma 46
Ora sommiamo verticalmente: (31+20)=51; (15+26)=41
Sommiamo in diagonale: (15+20)=35; (31+26)=57
Generiamo un secondo quadrato
Somme Vert. 51.41 Somma 02
Somme – Dg. 35–57 Somma 02
Somma orizzontale comune secondo quadrato: 02 AMBATA
Distanze verticali e diagonali secondo quadrato
Dist. Vert. 16.16
Dist. – Dg. 06–06
Queste due distanze identiche andranno sommate e sottratte all’ambata generata.
Quindi avremo: 02+16 = 18
02-16 = 76
02+06 = 08
02-06 = 86
Esito:
02 su Pa 8° colpo [14.05.2020]
86.18 su Pa 7° colpo [12.05.2020]
Apparentemente potrebbe sembrare complicata l’applicazione di tale metodo, ma con minimo di attenzione e semplice carta e penna otteniamo sicuramente i previsti risultati. Durante la ricerca e verifiche, che io invito sempre a fare, capiterà di trovare risultati straordinari intervallati da casi negativi, beh! Non allarmatevi è tutto nella norma, abituiamoci a dare il giusto peso e misura ai numeri, il distacco critico sarà un ottimo metodo per creare un sensato approccio al gioco. Ricordiamoci pure che le Ambate vanno tenute in considerazione, vista l’altissima percentuale di uscita, se moderiamo in assoluto le puntate affrontiamo il tutto con serenità e razionalità.
Marco Barbieri
Pubblicato su Lottocorriere il 15 luglio 2020
Sorry, the comment form is closed at this time.